Contributi in conto interessi sui mutui per la costruzione, l'acquisto e il recupero della prima casa di abitazione

Legge regionale n. 32 del 30 dicembre 1985
L'intervento della Regione è destinato a promuovere l'accesso alla proprietà della prima casa di abitazione, attraverso i seguenti interventi:
1)costruzione in proprio;
2)recupero in proprio;
3) acquisto;
4) acquisto con recupero.
Il finanziamento consiste in un contributo al pagamento degli interessi sui mutui concessi da parte di uno degli Istituti di credito convenzionati: Banco di Sardegna; Banca di Sassari; Banca di Credito Sardo; Unipol banca . L'importo di mutuo ammissibile ad agevolazione è pari all'80% della spesa massima ammissibile.
120.000 euro è l'importo massimo del mutuo che può essere agevolato e può avere una durata di 30 anni; 25 anni; 20 anni; 15 anni; 10 anni. Il mutuo può essere a tasso fisso (in questo caso le rate saranno costanti) o a tasso variabile (in questo caso l'importo della rata può variare) e viene ammortizzato con il pagamento di rate semestrali posticiapate il 30 giugno e il 31 dicembre di ogni anno.
Destinatario
Persone fisiche e giovani coppie. Per giovani coppie si intendono coloro i quali abbiano contratto matrimonio non oltre i tre anni antecedenti la data della domanda di agevolazione presentata alla Regione, ovvero intendano contrarre matrimonio entro un anno dalla stessa data.
Accesso
Clicca sul link sottostante per accedere alla pagine del procedimento sul sito della Regione Autonoma della Sardegna
Link di riferimento
www.regione.sardegna.it/j/v/48?s=1&v=9&c=64&c1=1323&idscheda=288572
Documenti allegati
Titolo
Formato
Peso
Domanda mutuo agevolato
37 kb
modulistica legge regionale 32 del 1985
761 kb
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo:
Area Tecnica
Referente:
Giovanni Virdis
Indirizzo:
Corso Angioy 2, 07011 Bono (SS)
Telefono:
0797916916
Fax:
079790116
Email:
ufficiotecnico@comune.bono.ss.it
protocollo@comune.bono.ss.it
Email certificataa:
protocollo@pec.comune.bono.ss.it
Scheda ufficio:
Vai all'ufficio
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.